Santa Sofia e Sant'Anna, San Donato, Santa Maria della Verità

Autore: admin Pagina 1 di 2

QUARESIMA 2025

TEMPO di QUARESIMA 2025

Il cammino per la Quaresima 2025, in continuità con la proposta degli anni scorsi, offre una pluralità di proposte per vivere il tempo della Quaresima nella comunità dell’Unità Pastorale San Filippo Neri.

L’itinerario quaresimale di quest’anno accompagna la nostra preghiera nell’anno Giubilare. Ecco perché i vari passaggi settimanali cercheranno di approfondire gli elementi caratterizzanti del cammino di conversione che il Giubileo ci propone.

Nella logica di diversificare le proposte e di una attenzione all’essenzialità ogni fedele della nostra comunità potrà scegliere gli elementi più utili e adatti al proprio percorso.

Tempo di PREGHERA
Mercoledì delle Ceneri
Giorno di digiuno e penitenza

CHIESA di SAN DONATO
Ore 18.00 – Santa Messa unitaria con rito dell’imposizione delle ceneri

CHIESA di SAN DOMENICO

Ore 20.30 – Santa Messa unitaria con rito dell’imposizione delle ceneri

*******

VIA CRUCIS

CHIESA di SAN DONATO
Venerdì 7 – 14 – 21 – 28 Marzo e 11 aprile  ore 17.00

CHIESA di SANTA MARIA della VERITA
Venerdì 7 – 14 – 21 – 28 marzo e 11 aprile ore 18.00

CHIESA di SANTA SOFIA
Venerdì 14 e 21 marzo ore 21.00

Per le STRADE del CENTRO STORICO
Venerdì 4 aprile ore 19.30

*******

LECTIO QUARESIMALI con il nostro Arcivescovo FELICE

CHIESA di SAN DOMENICO
Giovedì 20 e 27 marzo – 3 e 10 aprile ore 20.00

*******

ESERCIZI SPIRITUALI “Dalle tenebre alla Luce”
predicati da Sr. Provvidenza Orobello

CHIESA di SAN DONATO
24 – 25 – 26 MARZO ore 20.00

*******

24 ORE per il SIGNORE
Confessioni e preghiera

CHIESA di SANTA SOFIA
Venerdì 28 MARZO dalle ore 20.00

*******

RITIRO di QUARESIMA
CONVENTO di VITUALANO – Domenica 16 MARZO Giovani e Adulti
5 e 6 APRILE Giovanissimi e Giovani

TEMPO di Carità
Fino alla Pasqua puoi lasciare nelle Chiese dell’Unità Pastorale generi di prima necessità per le famiglie bisognose.

TEMPO di DIGIUNO

CHIESA di SAN DOMENICO
Tutti i Venerdì
dalle ore 13.15 alle 14.00
Momento di preghiera comunitario

In fondo alla chiesa sarà allestito un tavolo con pane e acqua

“Chiamati all’Amore!” PERCORSO in PREPARAZIONE alle NOZZE 2025

Pubblicato il calendario degli incontri del Percorso in preparazione alle nozze secondo le nuove indicazioni di papa Francesco!
Il primo incontro Sabato 22 febbraio alle ore 20.15 all’Oratorio “Giardini Angela Merici” in Via Bosco Lucarelli, 3.

INCONTRI

Sabato 22 FEBBRAIO ore 20.15 “Io accolgo te

Sabato 1 MARZO ore 20.15 “In principio era l’Amore

Sabato 8 MARZO ore 20.15 “L’amore si costruisce

Sabato 15 MARZO ore 20.15 “Il progetto di Dio sulla coppia

Domenica 16 MARZO ore 9.30 “Nel Silenzio ti cerco!” – RITIRO

Sabato 22 MARZO ore 20.15 “Sposarsi nel Signore

Sabato 29 MARZO ore 20.15 “Un amore fecondo

Domenica 30 MARZO ore 11.30 in CATTEDRALE
Santa Messa e benedizione dei fidanzati

Marcia della Pace 2025

Marcia della pace

L’Azione Cattolica ha organizzato la marcia della Pace

«Porta patet. Cor ». Testi, segni e teologia narrano il Giubileo

Il Giubileo ordinario del 2025, indetto da papa Francesco con la bolla Spes non confundit (“La speranza non delude”) del 9 maggio 2024, è ufficialmente iniziato il 24 dicembre appena trascorso con il rito suggestivo dell’apertura della porta santa della Basilica Vaticana di San Pietro. La celebrazione è tanto più significativa poiché si pone in un contesto internazionale scandito da epocali trasformazioni culturali, sociali e tecnologiche, segnato da tensioni, guerre e migrazioni di popolazioni in fuga a causa di cambiamenti climatici, distruzioni, povertà.

Utile introduzione alla lettura e comprensione dell’evento nei fondamenti biblici, nella storia, nei simboli può essere la manifestazione che si terrà nella chiesa civica della Santissima Annunziata di Benevento lunedì 27 gennaio 2025 dal titolo «Porta patet. Cor magis. Testi, segni e teologia narrano il Giubileo».

La performance, curata dalla Fondazione “Benedetto Bonazzi” ETS e dall’Ufficio per la Cultura ed i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento, prevede la seguente articolazione:

Chiesa civica della Santissima Annunziata – Benevento

Lunedì 27 gennaio 2025 – ore 18.00

«Porta patet.  Cor magis. Testi, segni e teologia narrano il Giubileo»

Parteciperanno:

-Dott. Pasquale Foschini

-Prof. mons. Mario Iadanza

-Prof.ssa Rosa Massa

-Avv. Angelica Razzano

-Ensemble vocale Hexachordum con Samuele Caiazzo, Federica Granata, Anton Gryvniak, Valerio Ilardo, Paola Laudanna, Giuseppina Marino, Antonio Pucino, Agnese Scirocco – Direttore M.° Davide Gagliardi

Tecnico: Sabino Cubelli.

Concluderanno:

On. dott. Clemente Mastella, Sindaco di Benevento

-S.E. mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento.

Con l’occasione saranno presentati il disegno ispirato ai simboli del Giubileo del M.° Alfredo Verdile e l’opera in bronzo “Genesi” dell’artista Vincenzo Marsico, che verranno successivamente esposti presso il Museo diocesano di Benevento.

COMUNIONE agli AMMALATI

COMUNIONE agli AMMALATI

Questo servizio, assicurato  da ministri straordinari  dell’eucaristia, permette alle  persone ammalate o inferme residenti nella nostra Unità Pastorale “San Filippo Neri”, di ricevere la Comunione a  casa.

Chi desidera riceverla per sé o per un proprio familiare ammalato puoi rivolgerti al nostro Diacono Alessandro (3200545780) specificando nome della persona, indirizzo e  N. di telefono.

Verrete ricontattati per prendere accordi sulla prima visita.

RITIRO MENSILE

Un ritiro spirituale è un tempo dedicato esclusivamente a Dio e alla preghiera. Un’occasione per guardare dentro il proprio cuore, interrogarsi sulle leve che muovono il nostro agire, riflettere sull’orientamento che prende, giorno dopo giorno, la nostra esistenza. E soprattutto per contemplare il mistero inesauribile di Dio, del suo amore e della sua misericordia. I ritiri spirituali servono a tutto questo. Come ha scritto san Josemaría in Solco (n. 177):

Giorni di ritiro. Raccoglimento per conoscere Dio, per conoscerti e così progredire. Un tempo necessario per scoprire in che cosa e come bisogna correggersi: che cosa devo fare? che cosa devo evitare?

DATE DEI RITIRI MENSILI 2025

GENNAIO 2025
Mercoledì 15 gennaio dalle ore 16.30 nella Chiesa di San Donato
Domenica 26 gennaio dalle ore 9.30 presso l’Oratorio “Giardini Angela Merici”

FEBBRAIO 2025
Mercoledì 19 febbraio dalle ore 16.30 nella Chiesa di San Donato
Domenica 23 febbraio dalle ore 9.30 presso l’Oratorio “Giardini Angela Merici”

MARZO 2025
24 – 25 – 26 marzo dalle ore 20.00
Esercizi spirituali comunitari

OTTOBRE 2025
Mercoledì 22 ottobre dalle ore 16.30 nella Chiesa di San Donato
Domenica 26 ottobre dalle ore 9.30 presso l’Oratorio “Giardini Angela Merici”

NOVEMBRE 2025
Mercoledì 19 novembre dalle ore 16.30 nella Chiesa di San Donato
Domenica 30 novembre dalle ore 16.00 presso il Convento di Vitulano


Ritiro del Mercoledì
dalle 16.30 Chiesa di San Donato
Programma:
ore 16.30 – Esposizione eucaristica e meditazione
ore 17.00 – Tempo per la preghiera personale e le confessioni
ore 18.00 – Santa Messa
ore 18.30 – Preghiera del Vespro e adorazione silenziosa
ore 19.45 – Benedizione eucaristica

Ritiro della Domenica
dalle 9.30 – Sala Madeleine Del Breil – Oratorio “Giardini Angela Merici”
Programma:
ore 9.30 – Preghiera delle Lodi
ore 9.45 – Esposizione eucaristica e meditazione
ore 10.15 – Tempo per la preghiera personale
ore 11.00 – Benedizione eucaristica
ore 11.30 – Santa Messa in Cattedrale

Per le Sette Chiese

Giovedì Santo
ore 18.30 – CATTEDRALE – Santa Messa in Coena Domini con la lavanda dei piedi (Ragazzi che riceveranno la I Comunione)
Ore 20.00 inizio del Pellegrinaggio delle 7 chiese – Ritira La Credenziali nella Chiesa del Santissimo Salvatore (dietro la Prefettura) e inizia il tuo Cammino spirituale!

  • In allegato una piccola guida dello spirito.

Voci dei canti

Qui trovi le voci dei canti suddivise per sezione. Tutte le registrazioni sono ad esclusivo uso didattico.

Con Te camminerò

Tenori

Davanti a questo amore

Contralti

Tenori

L’amore non è amato

Lode a te o Cristo re di eterna gloria

Spartito

Soprani

Contralti

Tenori

Bassi

Non presente

Se avessi mai commesso

Soprani

Contralti

Tenori

Sei Tu il mio Signore

Spartito

Soprani

Contralti

Tenori

Mi basta la tua grazia

Contralti

Mi affido a Te

Contralti


Alleluja

Benedetto sei Tu

Canta alleluja

Cantiamo al Signor

Canto per Cristo

Celtico

Ed oggi ancora

Giuseppe (Fa Sol-…)

Luca (matrimoni)

Passeranno i cieli

Pietro (don)

Messe domenicali e festività

  • lista dei canti

Non disponibile

10.00 San Donato

  • lista dei canti

11:30 Basilica Cattedrale

  • lista dei canti

18:30 Santa Sofia e Sant’Anna

  • lista dei canti

18:30 San Domenico

  • lista dei canti



Calendari liturgici-pastorali

Calendario Liturgico-Pastorale

Articolo in evidenza

Clicca sul Calendario di tuo interesse per visualizzarlo o scaricarlo

ANNO 2025

Marzo 2025

n.12 23 – 30 marzo 2025

n.11 16 – 23 marzo 2025

n.10 9 – 16 marzo 2025

n.09 2 – 9 marzo 2025

Febbraio 2025

n.08 23 febbraio – 2 marzo 2025

n.07 16 – 23 febbraio 2025

n.06 9 – 16 febbraio 2025

n.05 2 – 9 febbraio 2025

Gennaio 2025

n.04 26 gennaio – 2 febbraio 2025

n.03 19 – 26 gennaio 2025

n.02 12 – 19 gennaio 2025

n.01 5 – 12 gennaio 2025

ANNO 2024

Dicembre 2024

n.53/4 29 dicembre 2024 – 5 gennaio 2025

n.52 22 – 29 dicembre 2024

n.51 15 – 22 dicembre 2024

n.50 8 – 15 dicembre 2024

n.49 1 – 8 dicembre 2024

Novembre 2024

n.48 24 novembre – 1 dicembre 2024

n.47 17 – 24 novembre 2024

n.46 10 – 17 novembre 2024

n.45 3 – 10 novembre 2024

Ottobre 2024

n.44 27 ottobre – 3 novembre 2024

n.42 13 – 20 ottobre 2024

n.41 06 – 13 ottobre 2024

n.40 29 settembre – 06 ottobre 2024

Settembre 2024

n.39 22 – 29 settembre 2024 MANCA

n.38 15 – 22 settembre 2024

n.37 8 – 15 settembre 2024

n.36 1 – 8 settembre 2024

Agosto 2024

n.35 25 agosto – 1 settembre 2024 – MANCA

n.34 18 – 25 agosto 2024 – MANCA

n.33 11 – 18 agosto 2024

n.32 4 – 11 agosto 2024

n.31 28 luglio – 4 agosto 2024

Luglio 2024

n.30 21 – 28 luglio 2024

n.29 14 – 21 luglio 2024

n.28 07 – 14 luglio 2024

Giugno 2024

n.27 30 giugno – 07 luglio 2024

n.26 23 giugno – 30 giugno 2024

n.25 16 giugno – 23 giugno 2024

n.24 9 giugno – 16 giugno 2024

n.23 2 giugno – 9 giugno 2024

Maggio 2024

n.22 26 maggio – 2 giugno 2024

n.21 19 maggio – 26 maggio 2024

n.20 12 maggio – 19 maggio 2024

n.19 5 maggio – 12 maggio 2024

Aprile 2024

n.18 28 aprile – 5 maggio 2024

n.17 21 aprile – 28 aprile 2024

n.16 14 aprile – 21 aprile 2024

n.15 7 aprile – 14 aprile 2024

Marzo 2024

n.14 31 marzo – 7 aprile 2024

n.13b 28 – 31 marzo 2024, Sett. Santa

n.13a 24 – 27 marzo 2024, Sett. Santa

n.12 17 – 24 marzo 2024

n.11 10 – 17 marzo 2024

n.10 3 – 10 marzo 2024

Febbraio 2024

n.09 25 febbraio – 3 marzo 2024

n.08 18 – 25 febbraio 2024

n.07 11 – 18 febbraio 2024

n.06 04- 11 febbraio 2024

n.05 28 gennaio – 04 febbraio 2024

Gennaio 2024

n.04 21 – 28 gennaio 2024

n.03 14 – 21 gennaio 2024

n.02 7 – 14 gennaio 2024

n.01 31 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024

ANNO 2023

Dicembre 2023

n.10 3-10 dicembre 2023

n.11 10-17 dicembre 2023

n.12 17-24 dicembre 2023

n.13 24-31 dicembre 2023

Novembre 2023

n.6 5-12 novembre 2023

n.7 12-19 novembre 2023

n.8 19-26 novembre 2023

n.9 26 novembre – 03 dicembre 2023

Ottobre 2023

n.1 1-8 ottobre 2023

n.2 8-15 ottobre 2023

n.3 15-22 ottobre 2023

n.4 22-29 ottobre 2023

n.5 29 ottobre-05 novembre 2023

Pagina 1 di 2

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén