Santa Sofia e Sant'Anna, San Donato, Santa Maria della Verità

Categoria: Senza categoria

“Chiamati all’Amore!” PERCORSO in PREPARAZIONE alle NOZZE 2025

Pubblicato il calendario degli incontri del Percorso in preparazione alle nozze secondo le nuove indicazioni di papa Francesco!
Il primo incontro Sabato 22 febbraio alle ore 20.15 all’Oratorio “Giardini Angela Merici” in Via Bosco Lucarelli, 3.

INCONTRI

Sabato 22 FEBBRAIO ore 20.15 “Io accolgo te

Sabato 1 MARZO ore 20.15 “In principio era l’Amore

Sabato 8 MARZO ore 20.15 “L’amore si costruisce

Sabato 15 MARZO ore 20.15 “Il progetto di Dio sulla coppia

Domenica 16 MARZO ore 9.30 “Nel Silenzio ti cerco!” – RITIRO

Sabato 22 MARZO ore 20.15 “Sposarsi nel Signore

Sabato 29 MARZO ore 20.15 “Un amore fecondo

Domenica 30 MARZO ore 11.30 in CATTEDRALE
Santa Messa e benedizione dei fidanzati

«Porta patet. Cor ». Testi, segni e teologia narrano il Giubileo

Il Giubileo ordinario del 2025, indetto da papa Francesco con la bolla Spes non confundit (“La speranza non delude”) del 9 maggio 2024, è ufficialmente iniziato il 24 dicembre appena trascorso con il rito suggestivo dell’apertura della porta santa della Basilica Vaticana di San Pietro. La celebrazione è tanto più significativa poiché si pone in un contesto internazionale scandito da epocali trasformazioni culturali, sociali e tecnologiche, segnato da tensioni, guerre e migrazioni di popolazioni in fuga a causa di cambiamenti climatici, distruzioni, povertà.

Utile introduzione alla lettura e comprensione dell’evento nei fondamenti biblici, nella storia, nei simboli può essere la manifestazione che si terrà nella chiesa civica della Santissima Annunziata di Benevento lunedì 27 gennaio 2025 dal titolo «Porta patet. Cor magis. Testi, segni e teologia narrano il Giubileo».

La performance, curata dalla Fondazione “Benedetto Bonazzi” ETS e dall’Ufficio per la Cultura ed i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento, prevede la seguente articolazione:

Chiesa civica della Santissima Annunziata – Benevento

Lunedì 27 gennaio 2025 – ore 18.00

«Porta patet.  Cor magis. Testi, segni e teologia narrano il Giubileo»

Parteciperanno:

-Dott. Pasquale Foschini

-Prof. mons. Mario Iadanza

-Prof.ssa Rosa Massa

-Avv. Angelica Razzano

-Ensemble vocale Hexachordum con Samuele Caiazzo, Federica Granata, Anton Gryvniak, Valerio Ilardo, Paola Laudanna, Giuseppina Marino, Antonio Pucino, Agnese Scirocco – Direttore M.° Davide Gagliardi

Tecnico: Sabino Cubelli.

Concluderanno:

On. dott. Clemente Mastella, Sindaco di Benevento

-S.E. mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento.

Con l’occasione saranno presentati il disegno ispirato ai simboli del Giubileo del M.° Alfredo Verdile e l’opera in bronzo “Genesi” dell’artista Vincenzo Marsico, che verranno successivamente esposti presso il Museo diocesano di Benevento.

COMUNIONE agli AMMALATI

COMUNIONE agli AMMALATI

Questo servizio, assicurato  da ministri straordinari  dell’eucaristia, permette alle  persone ammalate o inferme residenti nella nostra Unità Pastorale “San Filippo Neri”, di ricevere la Comunione a  casa.

Chi desidera riceverla per sé o per un proprio familiare ammalato puoi rivolgerti al nostro Diacono Alessandro (3200545780) specificando nome della persona, indirizzo e  N. di telefono.

Verrete ricontattati per prendere accordi sulla prima visita.

Calendari liturgici-pastorali

Calendario Liturgico-Pastorale

Articolo in evidenza

Clicca sul Calendario di tuo interesse per visualizzarlo o scaricarlo

ANNO 2025

Marzo 2025

n.12 23 – 30 marzo 2025

n.11 16 – 23 marzo 2025

n.10 9 – 16 marzo 2025

n.09 2 – 9 marzo 2025

Febbraio 2025

n.08 23 febbraio – 2 marzo 2025

n.07 16 – 23 febbraio 2025

n.06 9 – 16 febbraio 2025

n.05 2 – 9 febbraio 2025

Gennaio 2025

n.04 26 gennaio – 2 febbraio 2025

n.03 19 – 26 gennaio 2025

n.02 12 – 19 gennaio 2025

n.01 5 – 12 gennaio 2025

ANNO 2024

Dicembre 2024

n.53/4 29 dicembre 2024 – 5 gennaio 2025

n.52 22 – 29 dicembre 2024

n.51 15 – 22 dicembre 2024

n.50 8 – 15 dicembre 2024

n.49 1 – 8 dicembre 2024

Novembre 2024

n.48 24 novembre – 1 dicembre 2024

n.47 17 – 24 novembre 2024

n.46 10 – 17 novembre 2024

n.45 3 – 10 novembre 2024

Ottobre 2024

n.44 27 ottobre – 3 novembre 2024

n.42 13 – 20 ottobre 2024

n.41 06 – 13 ottobre 2024

n.40 29 settembre – 06 ottobre 2024

Settembre 2024

n.39 22 – 29 settembre 2024 MANCA

n.38 15 – 22 settembre 2024

n.37 8 – 15 settembre 2024

n.36 1 – 8 settembre 2024

Agosto 2024

n.35 25 agosto – 1 settembre 2024 – MANCA

n.34 18 – 25 agosto 2024 – MANCA

n.33 11 – 18 agosto 2024

n.32 4 – 11 agosto 2024

n.31 28 luglio – 4 agosto 2024

Luglio 2024

n.30 21 – 28 luglio 2024

n.29 14 – 21 luglio 2024

n.28 07 – 14 luglio 2024

Giugno 2024

n.27 30 giugno – 07 luglio 2024

n.26 23 giugno – 30 giugno 2024

n.25 16 giugno – 23 giugno 2024

n.24 9 giugno – 16 giugno 2024

n.23 2 giugno – 9 giugno 2024

Maggio 2024

n.22 26 maggio – 2 giugno 2024

n.21 19 maggio – 26 maggio 2024

n.20 12 maggio – 19 maggio 2024

n.19 5 maggio – 12 maggio 2024

Aprile 2024

n.18 28 aprile – 5 maggio 2024

n.17 21 aprile – 28 aprile 2024

n.16 14 aprile – 21 aprile 2024

n.15 7 aprile – 14 aprile 2024

Marzo 2024

n.14 31 marzo – 7 aprile 2024

n.13b 28 – 31 marzo 2024, Sett. Santa

n.13a 24 – 27 marzo 2024, Sett. Santa

n.12 17 – 24 marzo 2024

n.11 10 – 17 marzo 2024

n.10 3 – 10 marzo 2024

Febbraio 2024

n.09 25 febbraio – 3 marzo 2024

n.08 18 – 25 febbraio 2024

n.07 11 – 18 febbraio 2024

n.06 04- 11 febbraio 2024

n.05 28 gennaio – 04 febbraio 2024

Gennaio 2024

n.04 21 – 28 gennaio 2024

n.03 14 – 21 gennaio 2024

n.02 7 – 14 gennaio 2024

n.01 31 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024

ANNO 2023

Dicembre 2023

n.10 3-10 dicembre 2023

n.11 10-17 dicembre 2023

n.12 17-24 dicembre 2023

n.13 24-31 dicembre 2023

Novembre 2023

n.6 5-12 novembre 2023

n.7 12-19 novembre 2023

n.8 19-26 novembre 2023

n.9 26 novembre – 03 dicembre 2023

Ottobre 2023

n.1 1-8 ottobre 2023

n.2 8-15 ottobre 2023

n.3 15-22 ottobre 2023

n.4 22-29 ottobre 2023

n.5 29 ottobre-05 novembre 2023

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén